La lampadina

2 commenti

E poi improvvisamente
mentre stai facendo tutt’altro, che so magari stai in bagno o aspetti che il distributore aziendale sputi fuori la brodaglia che, in teoria, dovrebbe essere “caffè espresso”…
lampo di genio!

Non sai neanche bene cosa ti abbia scatenato l’intuizione assoluta; sai solo che, in fondo al cuore (o nei meandri del cervello, ma questo è un altro paio di maniche), lo hai sempre saputo.

Era tutto in quella lampadina. Sì, la lampadina bruciata che in 3 anni non avevi mai sostituito, principalmente per pigrizia, preferendo stare al buio pur di non andare in una fottuta ferramenta e comprare una cavolo di lampadina, salire su una maledetta scala e cambiarla.
A ben pensarci, mi aveva sempre dato fastidio e per un po’ non ho mancato di rimarcare che sarebbe stato bene sostituirla, quella lampadina. Poi, per non diventare pesante, non ho più detto niente, continuando però a pensare che era assurdo non adoperarsi per una cosa tanto piccola e tanto utile.

Ora capisco perché quella lampadina mi inquietava sempre. Era già l’ovvia metafora di quello che poi, ineluttabilmente, è successo.

PS
Promemoria per me: la prossima volta che ti dà fastidio qualcosa, non passarci sopra! Magari è importante.

2 comments on “La lampadina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.