Giramenti di testa… e non solo

7 commenti

Ormai siamo tutti pienamente coscienti che le campagne pubblicitarie (e non solo!) che vediamo su giornali e riviste e sui cartelloni stradali sono ampiamente ritoccate. Però, è solo quando lavori in pubblicità che ti rendi conto delle assurdità che i clienti non si fanno scrupoli a chiedere, specialmente se si tratta di immagini “fashion”.

Breve esempio pratico:
Chiama il cliente. Gli piace lo scatto, gli piace il trattamento fatto in post produzione, com’è logico che sia vuole fare qualche ulteriore ritocchino maybe-photoshopperché se i modelli sono umani non ci piacciono, meglio renderli più simili ad alieni umanoidi. Quindi, via con la lista delle modifiche da fare. Togli questo pelo qui, aggiungi un’ombrina sul naso, snellisci la circonferenza del braccio, togli un paio di nei, eccetera eccetera. Dopo 20 minuti e una serie di modifiche che cambiano i connotati al soggetto, arriva la perla.

“E poi, ultima cosina. La testa, ecco. La puoi girare?

“In che senso, scusa?”

“Eh, invece che questo mezzo profilo di tre quarti, la puoi mettere dritta? Girarla, hai capito?

Sì, certo. Ho capito.
Aspetta un po’ che chiamo l’esorcista e sento cosa si può fare
.
Nonodiotutti. Nonodiotutti. Nonodiotutti.

7 comments on “Giramenti di testa… e non solo”

  1. A me una volta hanno fatto (ri)fare un bigliettino da visita in PAINT perché il cliente lo voleva così, con somma gioia del mio ex datore di lavoro visto che lui non combinava un bel niente.

    Dopo 8 ore di lavoro e con il polso dolorante al massimo (tutto con il mouse eh, tavoletta grafica inesistente, su Paint poi…), ne ritorna il cliente, guarda il lavoro fatto come lo voleva lui e poi fa: “Mh bello, ma quasi quasi mi rifai la fotocopia del vecchio e mi prendo quella!”.

    In quel momento mi è salito da dentro l’istinto nazista che ho dovuto soffocare a fatica ma dopo poco tempo ho mandato tutti a quel paese e ne ho guadagnato tanto, sopratutto in salute.

    "Mi piace"

      1. Purtroppo allora non potevo fare una cosa del genere, anche se avrei voluto tanto farlo, in ogni caso mi sono sempre rifatto dopo.

        Grazie a te per il bel post e complimenti per il blog.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.