Piaghe social(i)

12 commenti

Ma che problemi hanno quelli che si taggano presso “Ospedale XXX”?

Voglio dire, con tutto il bene che posso volerti, certe cose non è meglio condividerle solo con le persone che ti stanno a cuore e che possono fare realmente qualcosa
per te?

Va bene che l’uomo è un animale sociale e va bene che i social puntano proprio su questo, ma davvero lo deve sapere anche il tuo compagno di classe delle elementari, quello che non ti stava neanche tanto simpatico? E la ragazza conosciuta più di un anno fa agli incontri formativi dell’apprendistato, mai più rivista?

mipiacemipiacemipiaceQuanto bene può farti un pollice alzato virtuale, bianco, asettico, cliccato più per abitudine che per un reale interesse?

Come dici? Ah, non hai niente? Era così, tanto per fare, per attirare un po’ l’attenzione. Ma perché?

Io ho solo domande. Qualcuno ha possibili risposte per questo comportamento, ormai piuttosto diffuso, che per me è inspiegabile?

12 comments on “Piaghe social(i)”

  1. La penso esattamente come te. Premetto che i social mi piacciono molto, ormai sono parte integrante della mia vita ma li ho sempre trattati come devono essere trattati e cioè come una realtà VIRTUALE. Ho sempre avuto il profilo privato e ho sempre accettato l’amicizia solo di persone che conoscevo già quindi non di cani e porci così solo per fare numero. Cerco sempre di pubblicare foto che non invadano troppo la mia privacy e soprattutto non metto MAI la localizzazione. Soprattutto quando si tratta di una cosa seria come quella di cui parli tu nel post. La gente esagera è questo il punto. I limiti non si conoscono più, e si usano male i social, si usa male internet, si usa male la tv e si usano male i videogiochi. Questo è il mio pensiero.

    "Mi piace"

    1. Credo proprio sia una questione di limiti, di saper riconoscere e dividere la vita pubblica da quella privata. Non perché fa figo dire “rispetta la mia provacy”, ma perché c’è proprio bisogno che certe cose rimangano solo ed esclusivamente nella sfera privata di una persona. Chi non conosce questa differenza, secondo me, farà fatica anche a rispettarla nei confronti degli altri; anche se comunque chi è avvezzo a postare cose simili è probabilmente tanto egocentrico da sbattersene alla grandissima degli altri.

      Piace a 1 persona

      1. Esatto. E poi si lamentano del social, danno la colpa alla tv o a youtube quando non capiscono (parlo della massa in genere e in particolare delle “vecchie generazioni”) che internet è uno strumento grandioso basta saperlo usare. Ne sono convinta.

        "Mi piace"

  2. L’ho notato spesso ultimamente…mi è capitato di leggere dei commenti a quel post e le loro risposte 1) no nulla tranquillo, ti scrivo in privato
    2) sto facendo compagnia a…
    Per me significano 3) ho bisogno di attenzioni

    Hai ragione, non sono cose da scrivere e condividere su fb … abbastanza triste direi!

    "Mi piace"

    1. Esatto! Ho notato la stessa cosa. Prima spiattellano a tutto il mondo dove sono e cosa stanno facendo, poi magari uno si preoccupa/è curioso e loro che fanno? Scrivono in privato. Non era meglio telefonare direttamente al tuo miglior amico per parlarne/sfogarsi/chiedere consiglio?
      Mmmbah…

      Piace a 1 persona

    1. Quello che mi fa strano è l’atteggiamento con cui viene vissuta questa cosa. È talmente ovvio che nella vita di tutti ci sono: la volta che vai al pronto soccorso, la volta che vai a farti un viaggetto, la volta che ti capita una sfiga, la volta che ti fanno una sorpresa eccetera. Non è che ognuna di queste cose debba essere ingigantita, elevata al livello di esperienze supreme. Per fare invidia a chi, poi? Perché, alla fine, la sensazione che ho è che sia tutto votato a suscitare in me una specie di gelosia per il fatto che l’altrui vita è tanto interessante, non come la mia… invece, sinceramente, mi ritrovo semplicemente confusa e convinta del fatto che ad avere problemi siano loro e non io.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.