I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.
Nel corso della mia vita mi è capitato di sentirmi chiedere più e più volte: “Perché leggi?”. La prima risposta che mi viene da dare è sempre: “Perché no?”, ma probabilmente non è esauriente. Allora, caro amico che mi poni questa domanda, ecco la mia risposta.
Leggo perché mi piace e mi fa stare bene.
Leggo perché, prima di dormire, non c’è niente di meglio che entrare in una dimensione fantastica per scrollarsi di dosso le tensioni delle giornate peggiori e vivere anche un’altra vita, diversa alla mia. In una parola, evasione.
Leggo perchè ho bisogno di nutrire la mia vita interiore di nuovi spunti e mi piace pensare a tematiche che la quotidianità non mi offre, ma che non per questo sono meno importanti.
Leggo perché mi fa provare tante emozioni: felicità, tristezza, rabbia, esaltazione, dolore, caparbietà, paura, speranza. Difficilmente un libro ti lascia indifferente. Se lo fa, non è il libro che fa al caso tuo, ma anche in questo caso hai imparato qualcosa su di te.
Leggo perché mi piace allargare i miei orizzonti.
Leggo perché mi piace andare a caccia. Di cosa, te lo spiego citando Erri De Luca:
Quello che io cerco nei libri è il pezzettino che è stato scritto per me. Uno scarto, un brusco scarto di intelligenza e sensibilità che mi spiega qualcosa di me. Cosa che suppongo possedevo già sotto la pelle, ma che non sapevo dire.
E tu, che fai… leggi o non leggi?
Perché?
Leggo, leggo… anche se ultimamente molto, molto meno di quanto vorrei. Però le ragioni direi che le hai dette tutte benissimo tu 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo anch’io non ho più tanto tempo da dedicare alla lettura, perlomeno non quanto una volta. Però, quest’anno, anche grazie alla frequentazione di due gruppi di lettura, sono riuscita a leggere qualcosa in più rispetto agli ultimi due anni e ne sono molto, molto contenta 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai assolutamente ragione, bel post =)
Cito Sartre per rispondere a Io leggo perchè?
“I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei animali domestici, la mia stalla e la mia campagna; la libreria era il mondo chiuso in uno specchio; di uno specchio aveva la profondità infinita, la varietà, l’imprevedibilità.”
😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per aver condiviso questa citazione. Direi che rende l’idea al 100%
Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona giornata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
leggo e molto, perchè dimentico facilmente trame e finali (ma non l’emozione intima del libro) e quindi ho sempre posto e fame per altri libri.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me capita di dimenticare le trame, ma non le emozioni che il libro mi ha suscitato. È sempre una magia…
"Mi piace""Mi piace"
Estremamente d’accordo 😀
"Mi piace""Mi piace"
:)))) Fa sempre piacere conoscere altri lettori appassionati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male che ci siamo ahahha
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi di nuovo…che ne dici di un tag piccolo piccolo? https://wordsinfreedomblog.wordpress.com/2016/12/14/xmas-tag/
"Mi piace""Mi piace"
C’ho messo un po’, ma ecco la mia risposta al tag: https://thegrowingupchronicle.wordpress.com/2016/12/18/christmas-tag-3-cose-natalizie/
Grazie di avermi nominata 🙂
Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona