Dizionario delle atrocità

12 commenti

Asappissimo – Superlativo di “asap”, acronimo inglese di “As Soon As Possible”, basta dire “prima possibile” o “quanto prima”;
Engaggiare (il fan di una pagina Facebook) – dall’inglese “to engage”, basta dire “coinvolgere”;
Forwardo – Voce del verbo “forwardare”, dall’inglese “to forward”, basta dire “inoltrare”;
Lovvo – Voce del verbo “lovvare”, dall’inglese “to love”, basta dire “amare”;
Screenshotto – Voce del verbo “screenshottare”, dall’inglese “screenshot” che non è manco un verbo, ma un sostantivo! Comunque basta dire “fai uno screenshot”;
Sharo – Voce del verbo “sharare”, dall’inglese “to share”, basta dire “condividere”;
Shootare (una foto) – dall’inglese “to shoot”, basta dire “scattare”.

Ora, ditemi, qual è il vostro problema?


PS
Ad ogni modo, mi dossocio anche dall’immagine. Un polso messo in quel modo lì si rompe molto prima di riuscire a rompere qualcosa…

12 comments on “Dizionario delle atrocità”

  1. …un colpo cosi,secco a m’o di pugno contro il notebook,piu’ che rompersi il polso e il pc lo fa volare lontano dalla scrivania.Sicuramente si rompe perchè cade a terra! bye! 🙂

    "Mi piace"

  2. Mh, non sono sicuro al 100% di non avere mai detto “l’ho screenshottato”. :/
    E credo che mi sia capitato di dire “fastforwardato”, per dire che ho messo qualcosa in avanzamento veloce, ma penso intendessi dire ironicamente che ho mezzo saltato qualcosa di noioso. Però non ne sono certo. 😀

    "Mi piace"

  3. Se posso uso termini in italiano. Basta con questi inglesismi. Abbiamo la lingua più bella del mondo e la stiamo mettendo da parte per l’imbarbarimento britannico. Ciao

    "Mi piace"

    1. Io non sono contraria all’uso di termini inglesi quando l’origine di ciò che indicano proviene dalla loro lingua (un esempio è il “mouse”, chiamarlo “topo” è assurdo). Da lì a mezzo italianizzare parole che hanno un equivalente perfettamente funzionale il passo è lungo e, secondo me, ridicolo.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.