D’amore e (dis)accordo

15 commenti

Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d’accordo con tutti.
Friedrich Nietzsche

È un cattivo gusto che non ho mai avuto. Non mi è mai interessato piacere a tutti nè andare d’accordo con chiunque. Lo trovo assolutamente impossibile, a meno di non avere alcuna idea propria nè convinzione. O di non voler lottare per le proprie convinzioni, trovando più semplice dare ragione al proprio interlocutore, salvo poi fare la stessa cosa con il successivo, anche se i due punti di vista proposti sono diametralmente opposti.

È una tendenza che proprio non ho nella mia indole e che a volte ho quasi (e sottolineo il quasi) invidiato ad altri perché essere fedele alle proprie idee può essere molto faticoso e può finire per metterci contro altre persone o farci perdere delle amicizie. Eppure, non posso farne a meno: non riesco a essere una bandiera che va dove soffia il vento, una voltagabbana, una che dice con leggerezza le cose più disparate pur di andare d’accordo con chicchessia.

È questo che tante volte manca: si può anche non essere d’accordo, restare ognuno della propria idea, e sentirsi arricchiti da una conversazione, senza che l’uno debba per forza persuadere l’altro e viceversa. E poi si continua per la propria strada.

15 comments on “D’amore e (dis)accordo”

        1. No, ma il punto è proprio che si può anche non andare d’accordo su un certo argomento eppure godere della reciproca compagnia.
          Quando invece si tratta di un disaccordo generale su stile di vita, credenze, comportamenti eccetera, lì allora sì che è necessario non incrociarsi più!

          "Mi piace"

    1. Esattamente! Era quello che volevo dire io: si può andare d’accordo anche se si è in disaccordo, manifestando apertamente le proprie idee. Non serve cercare per forza lo scontro, ma nemmeno evitare sempre il confronto piegandosi a tutto!

      Piace a 1 persona

  1. ma voltare bandiera in base al vento è peculiare di chi non ha una personalità ben definita. Non capisco quale sia il punto della tua osservazione… Cioè, …premettendo che sono d’accordo (come si potrebbe non esserlo? C’è nessuno che si oppone?? Parlate ora o tacete per sempre!), la mia curiosità era rispetto al cosa ti ha scaturito questa puntualizzazione.
    Intendo anche dire che, in fondo, cercare di compiacere le persone non è sempre equivalente a mostrarsi della stessa opinione. Ecco, su questo io faccio una differenza.
    Ci sono quelli che non hanno una personalità, che non sanno scegliere, che venderebbero la madre per salire sul carrozzone più ‘figo’ del momento e poi, ci sono quelli che invece sono ben saldi sulle loro opinioni, che sanno argomentare e controbattere, ma che comunque ti persuadono e ti ammansiscono lasciandoti pensare che “sì, hai proprio ragione, è proprio come dici tu”.
    …e mi sono fatta prendere la mano dal giro di pensieri 😀 scusi tanto, sa!

    "Mi piace"

    1. Per esperienza, non è peculiare solo di chi non ha una personalità ben definita. C’è gente la cui personalità consiste nel tenere il piede in due scarpe, per decide all’ultimo secondo cosa gli fa comodo e orientare le proprie azioni in base a questa valutazione. Hanno delle loro idee, ma se gli fa più comodo rinnegarle totalmente riescono a sacrificarle… e non capisco come facciano!

      "Mi piace"

      1. mmh, hai reso l’idea… mi fanno un po’ tristezza le genti così. Che vita grama è!? Eppure, in certi momenti di sconforto, ho anche pensato che vorrei anch’io, a volte, riuscire a rinnegarmi per ottenere ‘vantaggi’, ma niente. Non mi riesce mai.

        Piace a 1 persona

  2. Centellino le amicizie e concedo la mia compagnia con molta parsimonia, per contro la mia migliora amica riesce a socializzare con chiunque. Da sola non va da nessuna parte e riesce a fare le vacanze anche con persone appena conosciute.

    "Mi piace"

  3. che bella cosa la personalità….al lavoro lo penso spesso…..mettere in pratica ciò che scrivi a volte è costato molto a me e ad alcuni colleghi. Superati ( abbondantemente) gli “anta” impari a non reprimerti, a non essere più troppo accomodante con il prossimo anche se sei timido. C’è comunque tanta gente che ama questo “atteggiamento” , lo fa proprio…alla fine è come se si imprimesse indelebilmente nel DNA. Qualcuno diceva che “un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai”!
    Un saluto, Gianluca

    "Mi piace"

    1. Dissentire, non tanto per fare il bastian contrario, ma perché si ha un’opinione diversa e si crede nel potere del confronto è salutare. Anche se poi quasi sempre finisce che si prendono calci nel sedere…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.