Siviglia, la capitale dell’Andalusia. Un gioiello maestoso da esplorare in lungo e in largo, non solo in cerca dei monumenti più conosciuti e preziosi, ma anche per godere dei vicoletti, degli scorci e dell’architettura neo-moresca delle sue abitazioni. Data l’ottima cucina e un clima mite, dove le temperature minime faticano a scendere sotto i 6°, non faccio fatica a immaginare una vita a Siviglia! Se però, come me, ti trovi a visitarla da turista, sappi che ti bastano due giorni per fare queste
cinque cose:
- Ricordati di chiudere la bocca, perché Plaza de España è talmente sbalorditiva da farti cadere istantaneamente la mascella. Un trionfo, in stile neo-moresco, di marmo, mattoni a vista e ceramica, che coprono una superficie di circa 50.000 m². Da vedere durante il giorno, ma anche al tramonto e una volta calata la notte.
- Improvvisati toro e/o torero, ovvero visita Plaza de Toros. Per quanto l’argomento delle corride sia controverso visitare l’interno della Real Maestranza de Caballería de Sevilla è estremamente interessante. Ad esempio, lo sapevi che nel 1800 le corride sono diventate popolari perché la carne dei tori veniva distribuita fra gli indigenti?
Assolutamente consigliata, le visite (circa 8 scaglioni) sono gratuite il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 19. - Gira il tuo personale episodio di Game of Thrones! Ebbene sì, perché all’interno del magnificentissimo Alcazar sono state girate alcune scene ambientate nel regno di Dorne. E se non hai visto la serie, il palazzo reale di Siviglia è comunque semplicemente da non perdere.
- Scalda i muscoli e inizia la salita. 34 rampe di ex-gradini ti portano in cima alla Giralda, la torre campanaria della maestosa cattedrale di Siviglia. In origine minareto della moschea di Siviglia, in parte ancora conservata sotto e all’interno della cattedrale, la sommità della Giralda offre uno sguardo a 360° sulla città (e ti fa sbirciare all’interno delle mura dell’Alcazar!)
- Gusta la deliziosa cucina di Tata Pila. Prodotti 100% andalusi e un richiamo alla cucina francese, Tata Pila offre cene da ricordare con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nelle puntate precedenti:
– 5 cose da fare a Praga
– 5 cose da fare a Lisbona
– 5 cose da fare a Innsbruck
– Viaggio in Tirolo
– 5 cose da fare a Roma
– 5 cose da fare a Vienna
– In Bruges
– 5 cose da fare a Bruxelles
Come procede il viaggio? Questa città sembra davvero un gioiellino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il viaggio purtroppo è finito… restano da mettere in ordine le oltre 1000 (molto oltre XD) foto scattate! Siviglia più che un gioiellino è un gioiellONE… merita assolutamente di essere visitata con calma, per godersi i monumenti, ma anche le viuzze e l’atmosfera generale 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Città stupenda, di cui mi hai fatto rivivere l’emozione!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono onorata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sevilla is beautiful. I had an interesting weekend in Sevilla many years ago when I drove down with a music group I was playing with to perform and do other music related business (I lived in Madrid, Spain for 4 years).
"Mi piace"Piace a 1 persona
How I envy you! Both for the music group and the fact that you lived in Madrid… I love that city very much! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro Siviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E capisco bene il perché! Ci sono appena stata e già mi piacerebbe tornarci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
It would have to be 6 things 🙂 🙂 I loved my boat trip on the Guadalquivir.
"Mi piace"Piace a 1 persona
That’s the one thing we didn’t have time for… definitely next time! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siviglia è nella mia bucket list da sempre! Spero di riuscire a visitarla prima o poi, intanto mi salvo il tuo articolo nei preferiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, è un onore per me avendo visitato il tuo splendido blog! Spero riuscirai presto ad esaudire il tuo desiderio di visitare Siviglia, non ti deluderà 😉
"Mi piace""Mi piace"