Un’avventura

6 commenti

La vita è un’avventura da vivere,
non un problema da risolvere.
[John Keats]

Eppure, a volte ho la sensazione che la vita si riduca a una formula chimica da bilanciare. Uno studio del punto di equilibrio tra lavoro, famiglia, amici e bisogni personali.

Ogni piccola fluttuazione che ci allontana dal nostro baricentro ideale, ogni piccolo contrattempo diventa l’ennesimo scenario per sfoggiare le tue capacità di problem solving. Ma cos’è la vita se non una continua fluttuazione di cose e situazioni? E perché dovremmo risolvere ogni situazione? Forse, a volte, a non metterci mano, le cose si sistemerebbero da sole.
Forse dovremmo solo lasciarci andare di più. Semplicemente vivere, senza interrogarci su cosa costituisca problema e cosa no.

6 comments on “Un’avventura”

    1. Su questo sono assolutamente d’accordo. Se c’è un problema è più utile cercare di capire come volgerlo a proprio vantaggio invece che farsi schiacciare dal suo peso!

      Quello che faccio fatica ad accettare è la visione di ogni minima cosa che succede, che va fuori dalle aspettative, come problema. La vita non è un cubo di Rubik… preferisco John Keats che mi dice di prenderla come un’avventura! Così è anche tutto più divertente, no? 😉

      Piace a 2 people

  1. è vero, tendiamo per natura a mantenere un punto di equilibrio con piccoli aggiustamenti come mettere uno spessore sotto la gamba del tavolo che traballa.
    ma poi un giorno succede che il tavolo si ribalta completamente, o siamo noi stessi a ribaltarlo. E allora i piccoli aggiustamenti non servono più, occorrono azioni più radicali, come vivere davvero.
    ml

    Piace a 1 persona

  2. la vita, proprio in senso biologico, è questione di equilibri (a volte delicatissimi)

    lasciarsi andare non li mette in discussione, a meno che non ci si lasci andare da altezze altissime senza paracadutissime.

    vedo, capisco ciò che vuoi dire. te vivi, che sperimentare la vita ci ha portato fuori dalle caverne e ci porterà su marte

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.