Un romanzo denso con una voce molto chiara. “Follia” di Patrick McGrath attacca con un (Perd)Incipit! che delinea subito il tono della narrazione:
Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni. Si tratta di relazioni la cui durata e la cui intensità differiscono sensibilmente, ma che tendono ad attraversare fasi molto simili: riconoscimento, identificazione, organizzazione, struttura, complicazione, e così via. La storia di Stella Raphael è una delle più tristi che io conosca. Stella era una donna profondamente frustrata, che subì le prevedibili conseguenze di una lunga negazione e crollò di fronte a una tentazione improvvisa e soverchiante. Come se non bastasse, era una romantica.
Neanche dieci righe e il lettore è già immerso fino al collo nell’atmosfera scura e viscosa di “Follia”, un romanzo che non solo parla di ossessione, ma che riesce a tutti gli effetti a ossessionare anche il lettore fino a quando non si giunge all’epilogo della storia (e forse anche dopo). D’altra parte, con un incipit così…
Se vuoi leggere tutti i (Perd)Incipit! pubblicati finora visita questa pagina!
Bello. Oltre a leggerlo ho visto anche il film trasposizione del libro. Ho tutti i libri di Patrick Mcgrath.
Ciaooooo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film è all’altezza del libro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
si
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora quasi quasi lo metto nella lista di quelli da recuperare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L ho trovato su amazon
"Mi piace""Mi piace"
strano, “follia” è un romanzo che mi è molto piaciuto eppure non ricordavo l’incipit.
Forse avevo rimosso le prime righe “didascalico-professionali” e facevo iniziare il libro da..”L storia di Stella Raphael è una delle più tristi che io conosca.” Questa seconda frase e la successiva che citi sono davvero potenti.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona