Io sono figlia unica. Mi sono sempre chiesta come sarebbe stato avere dei fratelli o delle sorelle e, a periodi alterni, non nascondo di aver anche un po’ invidiato gli amici che avevano sempre qualcuno con cui spalleggiarsi, accapigliarsi, consigliarsi e così via. Anche il mio compagno è figlio unico, ma dice di non essersi mai chiesto se gli sarebbe piaciuto avere dei fratelli o delle sorelle. Naturalmente, entrambi conosciamo persone che hanno fratelli e, essendo entrati da qualche anno nella stagione dei matrimoni, era solo questione di tempo prima che iniziasse quella dei battesimi. E qui, solo recentemente, ci siamo resi conto del fatto che non potremo mai diventare zii di sangue.
Personalmente un po’ mi dispiace, anche perché mi sento abbastanza tagliata per il ruolo o forse ho io un’immagine del ruolo poco veritiera (ma insomma, dai racconti che me ne fanno le amiche mi sono fatta questa idea). Ma, se è vero che gli amici sono la famiglia che scegliamo per noi stessi, allora sì, sono appena diventata zia anch’io e non potrei esserne più felice.
In questo periodo, in cui ogni giorno si è fatta e si continua a fare la conta dei decessi, abbiamo forse perso un po’ di vista il fatto che la vita continua comunque a scorrere e a fiorire; tanto per citare il Re Leone, il cerchio della vita non si ferma mai. Quindi, permettimi di dire che, a maggior ragione in questo momento storico difficile, non c’è niente di più bello che dare il benvenuto al mondo al primo figlio dei propri migliori amici.
Per ovvie ragioni passerà un po’ di tempo prima di poterci riunire tutti assieme e festeggiare davvero questo nuovo arrivo nel nostro gruppetto; vorrà dire che nel frattempo mi limiterò a scovare le tutine più adorabili che esistano sulla faccia della Terra. Perché una zia i propri nipoti un po’ li deve viziare, no?
Essere zii è bellissimo! Anche dei figli degli amici…..!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E infatti non vedo l’ora 😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Anch’io sono figlia unica e sinceramente ora come ora non sento la mancanza di fratelli o sorelle…per ora sono single ma spesso, quando mi è capitato di uscire con un ragazzo a sua volta figlio unico, mi sono posta lo stesso problema che ti sei posta tu. Un po’ mi dispiacerebbe non poter diventare zia di sangue però, come hai detto, gli amici sono una seconda famiglia quindi mi accontenterei volentieri del ruolo di zia “acquisita”…fino a un paio di anni fa stavo con un ragazzo che aveva una sorella che non ha mai voluto figli quindi alla fine non era poi molto diverso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già sapere che non sono l’unica a essersi posta questo “problema” mi solleva ^^
"Mi piace""Mi piace"
Subito dopo aver letto il tuo articolo mi è arrivato un messaggio di una mia amica…aspetta un bimbo 😍
Coincidenza perfetta 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
^^ congratulazioni!
"Mi piace""Mi piace"
😊 Grazie! Sono contentina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono figlia unica e, da parte di mia mamma, c’è tutta una ascendenza di figlie uniche femmine.
Mi sarebbe piaciuto tanto avere un fratello più grande di me, ma credo sia perché mio padre era quasi assente.
Ormai la mia famiglia sono gli amici, però mi sarebbe piaciuto avere fratelli.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, anch’io sono convinta che mi sarebbe piaciuto avere fratelli. Non avendone, come te, considero i miei amici più stretti come una seconda e carissima famiglia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
I fratelli credo servano solo per aiutarti a badare ai genitori anziani, per il resto si sta benissimo senza.
Anche i figli di parenti e amici per me guastano solo le serate assieme, monopolizzano pure gli argomenti di conversazione.
Troppo cinico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, ognuno ha il diritto di pensarla come vuole! Non a caso ci sono persone che figli non ne vogliono e, secondo me, se si sentono così fanno bene a non farli. Di ragazzini messi al mondo e abbandonati a sé stessi ce ne sono anche già troppi…
PS
al momento non sto ancora vivendo la fase in cui i figli monopolizzano la conversazione, su questo ti saprò dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono temi su cui si potrebbe parlare per ore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente e, personalmente, li trovo anche molto interessanti 😉
"Mi piace""Mi piace"
io ho una sorella più piccola di me, e sono zio da 9 anni, non saprei cosa avrei provato ad essere figlio unico, per molti anni da piccolo lo sono stato, visto che ci passano 10 anni fra me e lei. Forse il peso maggiore di questa realtà lo si vive da anziani, quando i genitori non ci sono più, i fratelli o le sorelle sono le uniche persone che ci rimangono del nucleo famigliare, questo potrebbe far riflettere, in gioventù non penso che condizioni più di tanto la vita..
Molto bello il tuo pensiero riguardo gli amici che consideri come fratelli, davvero una bella cosa 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente quanto hai sottolineato tu, e cioè che da anziani fratelli e sorelle restano gli unici componenti del nucleo famigliare originario, è un altro aspetto della faccenda non da poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"