Non so come prende a te, ma a me sapere che le ferie estive sono definitivamente finite e che tra poco inizierà l’autunno prende sempre male. Perché c’è qualcosa di particolarmente incantevole nell’estate, un senso di libertà e spensieratezza che le altre stagioni non portano con sè. E poi, vogliamo mettere le tante ore di luce, le innumerevoli serate passate fuori casa a chiacchierare mentre si gusta un gelato, la camminate in montagna e i tuffi in mare? Insomma, quando l’estate finisce c’è sempre una punta (ma anche due o tre) di malinconia nei miei pensieri.
Resta solo una cosa da fare per non cadere in uno stato di inutile rimpianto: darsi da fare per rendere speciali anche quei mesi che, ammettiamolo, passiamo più che altro in ufficio o comunque al lavoro. Io ho già iniziato a pensarci e oggi voglio condividere con te le mie strategie per dare vita alla stagione autunno-inverno:
- Programma il tuo prossimo viaggio (o anche solo una gita di un giorno). Va bene, quest’anno è più difficile a causa della famigerata pandemia da Covid-19 e della risalita dei contagi che ci sta costringendo a fare qualche passo indietro rispetto ai mesi precedenti, ma si tratta solo di ridimensionarsi. Almeno per quanto mi riguarda ho deciso che per quest’anno rinuncio a tutti i viaggi all’estero e mi concentro su mete italiane non troppo distanti da casa. In fondo, anche un weekend fuoriporta aiuta a ritemprare lo spirito dopo una faticosa settimana lavorativa;
- Scova la location perfetta per vedere il foliage nella tua città. Abbiamo già parlato delle bellezze dell’estate, ma la palette di colori che l’autunno offre è imbattibile; con le sue infinite sfumature di giallo, arancione e rosso l’autunno trasforma il paesaggio, rendendolo più caldo a dispetto delle temperature che, invece, iniziano a scendere;
- Sperimenta nuove ricette! Il mondo lo possiamo girare anche in modo diverso, tramite gusti e sapori di altri paesi. Personalmente, di tanto in tanto, mi piace cucinare pollo al curry, infornare un flammkuchen, fare l’hummus e la tzatziki, per non parlare di una grande hit del lockdown, ovvero le serate burrito e chili con carne. Ma se l’etnico non fa per te, nessun problema: l’Italia ha una cucina talmente variegata che è impossibile annoiarsi e l’arrivo dell’inverno è il momento perfetto per prediligere le cotture al forno, più leggere e versatili;
- Scegli una nuova serie tv. Le giornate si accorciano, l’aria rinfresca e inevitabilmente si inizia a uscire meno dopocena, specialmente per una passeggiata senza meta. Ecco allora che giunge il momento di sfogliare i cataloghi di Netflix e Amazon Prime alla ricerca della prossima grande storia in grado di appassionarti e riempire quelle serate in cui il divano diventa il tuo migliore amico;
- Impara l’arte! Con l’inizio dell’autunno ricomincia anche la stagione dei musei e perdersi davanti ai quadri di una mostra aiuta sempre a riempire la vita di bellezza. Io ho già messo gli occhi su “Monet e gli impressionisti” ospitata a Palazzo Albergati a Bologna, ma anche “Van Gogh – I colori della vita” che verrà inaugurata a Padova il prossimo 10 ottobre è decisamente sulla mia wishlist.
Naturalmente ci sono infinite altre cose che si possono fare come leggere quel libro che hai sul comodino da mesi, ma su cui ancora non sei riuscito a mettere gli occhi, o realizzare qualcosa con il fai-da-te (tanto i video di diy su youtube ormai si sprecano). Su tutte, però, la migliore rimane solo una: organizzare una bella cena fra amici e recuperare quelle piccole tradizioni del fine settimana che si erano perse nei mesi di lockdown.
La penso esattamente come te! La fine dell’estate mi mette tristezza e malumore e anch’io cerco di esorcizzarle pianificando viaggi. ma come dici tu, quando potremmo ricominciare a partire? Dovrò accontentarmi esclusivamente di viaggi ermeneutici? Eppure non vedo l’ora di poter ricominciare a girare: volevo tornare in Israele appena possibile (ho visto esclusivamente Gerusalemme come avevo raccontato qui https://viaggiermeneutici.com/2019/03/13/resoconto-semiserio-di-4-giorni-a-gerusalemme-prima-parte/ e qui https://viaggiermeneutici.com/2019/03/15/resoconto-semiserio-di-4-giorni-a-gerusalemme-seconda-parte/)
Sulle serie TV mi è piaciuta abbastanza Cercando Alaska (su Sky Atlantic), mentre su netflix molto carina Love 101, ma anche Good Girls e le regole del delitto perfetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i tuoi consigli sulle serie tv! Qui a casa tra poco partirà il summit ufficiale per scegliere la prima della stagione XD
Per quanto riguarda i viaggi, chissà quando la mia valigia toccherà di nuovo terra straniera… non credo tanto presto. Però qualche ideuzza su mete vicine per fuggire dalla città uno o due giorni è già in calendario 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le tue 5 idee su come affrontare il ritorno a casa dalle ferie (è sempre un po’ traumatico, perché le ferie tanto agognate ti sembrano volare in un batter d’ali) sono tutte molto valide, in particolare a me piace la prima. Programmare un altro viaggetto lo trovo un toccasana, uno sprono a ricominciare il solito tran tran. Appena finito un viaggio adoro pensare subito a quello successivo, così che si ha un nuovo traguardo da inseguire 😉
Sono curioso di leggere le tue nuove ricette, possono essere d’ispirazione! Tra l’altro la cottura al forno è un ottimo modo di cucinare sano e gustoso!!!
Beh, nei mesi autunnali e invernali, ritrovarsi il sabato sera con gli amici a fare un gioco di società o anche solo due chiacchiere e due risate è un must!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non disdegno mai una bella sfida a Taboo o Pictionary. Quando il gruppo di amici è affiatato le risate sono assicurate 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immortalare il foliage in città e sui colli bolognesi è una delle mie attività autunnali preferite, un’ottima occasione per stare ancora all’aperto. In autunno è vero, ci sono meno ore di luce, ma le belle giornate sono ammantata di caldi colori che scaldano il cuore. Ogni stagione ha la sua bellezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, i colori autunnali sono qualcosa di unico e sono la vera bellezza di questa stagione che ci traina verso l’inverno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho mai avuto questo problema, ma tante persone sì. E mi fa rabbia sentirle lamentare, giusto stimolarle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per alcuni ogni volta che si prospetta il cambio di stagione è una mezza tragedia… sono quelli a cui i cambiamenti proprio non piacciono!
Non so se abbiano voglia di essere stimolati, ma tanto ormai l’autunno è arrivato e devono farsene una ragione 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona