Ian McEwan è uno di quegli scrittori che, con le sue storie, non manca mai di spaccare a metà i gruppi di lettura; a quanto pare, o lo si ama o lo si odia. Il che rende i suoi romanzi perfetti per intavolare discussioni piuttosto accese.

“La ballata di Adam Henry” non fa eccezione. Prendendo spunto da un caso giudiziario realmente accaduto, McEwan dona al lettore una storia dai profondi risvolti etici e morali.
Due sono i protagonisti di cui s’intrecciano i destini: il minorenne Adam Henry, giovane malato di leucemia che, in quanto Testimone di Geova, rifiuta le trasfusioni di sangue che potrebbero salvargli la vita, e Fiona Maye, giudice della Corte Suprema britannica che deve prendere una decisione circa quale sia il miglior interesse di Adam, se salvargli la vita o concedergli il diritto di decidere della sua morte.
Senza aggiungere altro per evitare spoiler indesiderati, già si capisce che la morale pervade il racconto, lasciando al lettore la responsabilità di comprendere, soppesare, valutare.
Non sarebbe però McEwan se, oltre a questo, non ci fossero altri spunti di riflessione altrettanto corposi. Anche in questo romanzo, come già in Espiazione, viene affrontato il tema della colpa e, ancora più interessante ho trovato un’altra tematica. Fiona entra a gamba tesa nella vita di Adam e ne rivoluziona il sistema culturale, senza però offrirgli una chiara visione né gli strumenti adatti a vivere una nuova vita. Pensa di fargli del bene, di aiutarlo, ma lo pensa con la sua testa senza mettersi nei panni di Adam… quante volte noi stessi pensiamo di fare del bene, ma finiamo per causare dolore, sebbene mossi dalle nostre più nobili intenzioni?
Spunti a parte, sui quali si può continuare a ricamare per giorni dopo aver chiuso la quarta di copertina, personalmente ho fatto un po’ fatica ad appassionarmi alla storia. Sicuramente avrei preferito ci fosse più spazio per l’interazione fra Adam e Fiona o altri approfondimenti sui Testimoni di Geova (che mi sono resa conto di non conoscere affatto). Invece, ad avere ampia risonanza è la vita interiore ed esteriore di Fiona, ma temo di non avere colto il senso di questa decisione.
Piccoli difetti a parte, sono comunque contenta di aver letto questo libro anche perché, magari non sarà il miglior McEwan, ma è pur sempre McEwan.
Di McEwan ho letto 2 romanzi, the cement garden che mi ha scioccato e enduring love che non mi ha scioccato ma quasi 🙂 Leggeró presto altri suoi libri perché m’intriga.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli sono 2 romanzi che mi mancano, ma sono certa che pian piano andrò a finire la bibliografia di McEwan 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onestamente non ho mai letto nulla di McEwan. Da cosa mi consigli di cominciare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io partirei da “Espiazione” che racchiude in sé svariati dei temi cari a McEwan. Se vuoi, puoi leggere il commento che ho scritto qualche anno fa: https://thegrowingupchronicle.com/2016/07/28/espiazione-ian-mcewan-recensione/
oppure puoi andare a scatola chiusa, come piace fare a me 😉
"Mi piace""Mi piace"
Leggerò sicuramente! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sarà, torna a farmi sapere se ti è piaciuto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello, e bellissimo anche il film con Emma Thompson. Ho letto tutto McEwan, è uno dei miei autori preferiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film non l’ho visto, sono sempre restia quando si tratta di pellicole tratte da libri. Il fatto che ci sia Emma Thompson però mi attrae parecchio 🤔🤔🤔
"Mi piace""Mi piace"
È veramente un bel film
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrò dargli una possibilità 😉
"Mi piace""Mi piace"
anch’io sono una lover 🙂 Non ho letto niente ma ho apprezzato la tua bella recensione. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per averla letta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te, non è il McEwan di Espiazione, ma è un buon libro che ho letto bene. Consigliato anche a un gruppo di lettura perché ci sono diversi spunti e tematiche su cui è possibile confrontarsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A un gruppo di lettura è certo che stimoli una bella discussione, quindi in tal senso è un libro perfetto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente LOVER, anche se questo libro non l’ho letto ma ne ho visto la trasposizione cinematografica. Devo dire che il mio mi è piaciuto. Emma Tompson è una grandissima attrice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Anche a me piace molto, la trovo davvero versatile!
"Mi piace""Mi piace"