Tag: buoni propositi

Sono una mamma, ma sono anche (ancora) la persona di prima

Riprendere a scrivere dopo un periodo di assenza così prolungato è sempre difficile. Penso di aver scritto e cancellato il primo paragrafo di questo post almeno una dozzina di volte. Troppo serio. Troppo caotico. Troppo superficiale. Troppo caciarone. Troppe giustificazioni. Troppo forzato. Troppo, troppo, troppo.

A una certa mi sono chiesta se sono ancora capace di concentrarmi e tirare fuori, scrivendo, quello che voglio davvero dire. A una certa mi sono risposta che practice makes perfect e che mi perdonerò se questa reintroduzione al mio blog avrà enormi lacune dovute al fatto che è più di un anno che non scrivo niente di niente. Manco una caption su Instagram, per intenderci.

Sarà che l’esperienza della maternità è molto diversa da quello che immaginavo, con difficoltà che mi sembrano insormontabili fino a quando, improvvisamente, non sono alle mie spalle. Sarà che poi uno ci mette anche il rientro a lavoro, la cura della casa e gli incastri da fare per dare un minimo di spazio anche agli aspetti sociali della vita. Sarà che è tutt’ora una corsa vertiginosa e qualcosa mi dice che i prossimi anni non saranno molto diversi. Sarà che tutto intorno è cambiato; perché se c’è una cosa che mi è stata detta e che si è rivelata vera è proprio la classica frase “un figlio ti cambia la vita” (ma di questo ne parleremo più approfonditamente in seguito, altrimenti ricasco subito nel “troppo serio” e cancello tutto di nuovo).

Io però mi sento al contempo cambiata e non cambiata: sono sì una mamma, ma sono anche la persona di prima. Ho dovuto fare spazio, tanto spazio, a nuove cose, ma per quanto poco tempo (o possibilità) io abbia da dedicargli, ho ancora gli stessi interessi di prima e non ho alcuna intenzione di mollarli né di annullarmi completamente sull’altare della maternità; in realtà, il solo fatto di rimettermi a scrivere su questo blog delle cose di cui faccio esperienza e delle riflessioni che ne scaturiscono è uno dei miei interessi. Dunque, questa è una dichiarazione di intenti (e ci metto pure la faccia!), il mio proposito è questo: benché argomenti a tema genitorialità e affini troveranno grande spazio nel blog (perché, al momento, essere mamma occupa quasi tutto il mio tempo e di cose da dire ce ne sono eccome), farò tutto il possibile per ritagliare, qui come nella “vita reale”, uno spazio che sia della me-persona e non della me-mamma e quindi farti trovare un’alternanza tra post “vecchio stile” e i nuovi argomenti; anzi, voglio esagerare, azzarderò anche qualche tentativo di fusion.

Perché?
Perché crescere è cambiare, un cambiare che è evolvere sulle basi di quanto si aveva già, e con un titolo come “The Growing Up Chronicle” mi farei uno sgarbo a tagliare fuori l’una o l’altra parte di quella che è la mia vita, esteriore e interiore, in tutto il suo incasinatissimo insieme.

Allora, ti va di ripartire all’avventura con me?
Seguimi anche su Instagram, troverai tanti nuovi contenuti anche lì 😉

Nuovo anno, nuovo blog

Senti mai il bisogno di fare qualcosa per te e per te soltanto?
Io sì! Per questo, con l’arrivo del 2020 mi sono messa a fare ordine tra i miei articoli (decine di post in bozza… no comment!), a scegliere quali tenere e quali cestinare, a rispolverare vecchie idee e vecchi, ma pur sempre buoni, propositi. Insomma, una cosa ha tirato l’altra e praticamente dal giorno alla notte ho deciso di rinnovare drasticamente il blog, questo spazio che è diventato il mio salotto virtuale.
Se chiudo gli occhi quasi riesco a immaginarmelo, questo salotto. Spazioso, ma non dispersivo, e arredato con gusto, in uno stile minimal non troppo scandinavo. Un bel caminetto in pietra, acceso in un angolo, con di fronte un comodo divano e un grande tavolo di legno attorno a cui sedersi a prendere un caffè e parlare di libri, viaggi e delle esperienze della vita. Seguendo, ovviamente, il solito imperativo: che il prossimo anno ci faccia crescere, non solo invecchiare. D’altra parte, il blog si chiama o non si chiama The Growing up Chronicle?

Quindi, ora, cari amici, entrate e mettetevi comodi che tra poco si (ri)parte con un nuovo slancio.

Follow my blog with Bloglovin