Per un’appassionata degli antichi romani come la sottoscritta visitare Roma equivale più o meno a fare una capatina nei Campi Elisi. Non c’è bisogno che io mi metta qui a tentare di spiegare la bellezza di Roma, l’indiscutibile meraviglia che ti coglie praticamente ad ogni angolo. Piuttosto, ecco 5 cose che, secondo me, devi assolutamente fare per goderti appieno la tua gita nella nostra capitale:
- Fai una passeggiata lungo il Tevere. Ad esempio, da Castel Sant’Angelo puoi scendere le scale del ponte e camminare sulla riva del Tevere accanto a paperelle e gabbiani fino a risalire a Ponte San Sisto, in zona Trastevere;
- Guarda attraverso il buco della serratura! Non voglio fare spoiler, ma si tratta di una piccola eppure favolosa attrazione al colle Aventino. Ci devi andare appositamente perché non si trova vicino ad altri monumenti, ma vale veramente la pena di fare una deviazione per sentirsi un po’ come Alice quando guarda dalla serratura e scorge il Bianconiglio nell’altro mondo;
- Sali, sali, sali… poi guarda giù! A Roma ci sono diversi punti panoramici da cui ammirare la città. Particolarmente consigliati la terrazza di Castel Sant’Angelo, l’Altare della Patria e la terrazza del Gianicolo;
- Conserva un po’ di energie per la sera. Col calare del buio Roma si trasforma e, se possibile, diventa ancora più affascinante. Nonostante i chilometri macinati di giorno, conviene tenere un po’ di benzina nel serbatoio per godersi anche il dopocena;
- Assicurati di assaggiare la vera cucina romana! Amatriciana, gricia, cacio e pepe, saltinbocca, abbacchio, carciofi alla giudia, pizza e pinsa (e sì, sono due cose diverse)… ce n’è per tutti i gusti ed è tutto estremamente buono, a prezzi più che ragionevoli (da evitare i locali pensati appositamente per il turista straniero). E per una merenda a metà pomeriggio non puoi farti mancare un gelato da Giolitti.
Roma è maestosa, imperiale e stracciona, caotica e trasudante storia. E ogni volta che riparti stai già pensando a quando ritornarci. Alla prossima, Roma.