Tag: fate i bravi

A volte ritorno

Che potrebbe sembrare un titolo adatto a un post in questi tempi di latitanza, e invece è il titolo del romanzo di John Niven che ho appena finito di leggere. Un romanzo che mi è piaciuto da morire e che parte da una premessa davvero divertente: Dio si prende una settimana di vacanza in paradiso, che corrisponde a circa 400 anni di tempo terrestre. Parte che sulla terra sta avvenendo il Rinascimento e torna per trovare il mondo e le sue amate creature, gli esseri umani, nel caos più assurdo. Si incazza come una bestia. Già, hai proprio capito bene!

La visione del paradiso e dei suoi frequentatori proposta da Niven è esattamente come mi piace, da atea quale sono, immaginare la questione. E per il personaggio di Dio vale la stessa considerazione. Un credente potrebbe pensarlo blasfemo, ma a me Dio che dice le parolacce e fuma spinelli, ride e scherza, soffre e piange è piaciuto tantissimo. D’altra parte se siamo stati creati a sua immagine e somiglianza allora anche questo ha senso. Soprattutto, Dio se ne frega se crediamo in lui o no, l’importante è che tutti seguano l’unico comandamento che davvero conta ovvero “fate i bravi!“.

E, per riprendere la trama, in sua assenza gli esseri umani non hanno fatto i bravi per niente. Occorre quindi prendere delle contromisure per strappare quante più anime possibili alle grinfie della concorrenza, il sulfureo Lucifero (sì, c’è anche lui). È così che gli occhi di Dio si posano su suo figlio e un pensiero prende forma, per la seconda volta nella storia del pianeta Terra…

Divertente, irriverente, ironico ma dal contenuto in fin dei conti più che serio. “A volte ritorno” è un romanzo che consiglio a chiunque, credente o meno. I primi forse non apprezzeranno del tutto la prima parte del libro, ai secondi assicuro più di qualche risata.