Tag: fortezza di albornoz

Urbino è un paesaggio incantato

Per spezzare la quotidianità e ricaricare le batterie dello spirito non c’è niente di meglio di una bella gita fuori porta. Poco male se tira un vento che pela e il cielo è tutto un 50 sfumature di grigio. Anzi, forse è stato proprio merito del brutto tempo se, per una volta, sono riuscita a scattare foto senza il turbinare dei turisti davanti alle meraviglie dell’architettura. Anche se, al contempo, era un po’ inquietante che non ci fosse nessuno per le strade (e questo dimostra che l’essere umano non è mai contento).

Urbino è una città piccola, a misura d’uomo, ti tiene in forma senza dover fare un abbonamento in palestra. Molto del suo carattere consiste infatti nelle strade saliscendi con pendenze interessanti del centro storico. Stradine, vicoli e viottoli che si rincorrono, si avvolgono su sè stessi come le spire di un serpente, passaggi a volte striminziti che, improvvisamente, aprono su grandi spazi aperti dominati da chiese e palazzi di epoca rinascimentale, splendidamente conservati. Insomma, se il centro storico di Urbino è patrimonio mondiale dell’Unesco un motivo c’è.

In particolare, devi assolutamente fare tappa a palazzo Ducale e alla fortezza di Albornoz, che permette di godere di una vista della città dall’alto.

Non siete mai stati a Urbino? Se continuerete a rispondere di no, dovrete sentirvi in colpa, perché vi mancherà una dimensione della civiltà italiana. E questo lo si dice non soltanto per quello che è il suo patrimonio artistico, no, lo si dice per quella che è la fisionomia stessa della città, per la sua aria, per la straordinaria bellezza della sua terra. Urbino è un paesaggio incantato.

Carlo Bo

E se lo dice Carlo Bo, ti tocca; prossimo weekend, zaino in spalla, vai anche tu a fare un bel giro a Urbino. Parola mia, non te ne pentirai!