Tag: ossessione

(Perd)Incipit! #8

Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta.

Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores sulla linea tratteggiata dei documenti. Ma tra le mie braccia era sempre Lolita.

“Lolita” di Vladimir Nabokov non solo è un classico della letteratura, ma è soprattutto un romanzo che non si dimentica facilmente. E poiché prende le sue mosse da un caldo giorno d’estate, perché non sfruttare queste afose giornate di agosto per leggerlo? Sia che ti trovi in vacanza, che tu abbia già ricominciato la tua routine quotidiana, il romanzo di Nabokov saprà compiere una vera e propria magia sotto i tuoi occhi.

(Perd)Incipit! #3

Un romanzo denso con una voce molto chiara. “Follia” di Patrick McGrath attacca con un (Perd)Incipit! che delinea subito il tono della narrazione:

Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni. Si tratta di relazioni la cui durata e la cui intensità differiscono sensibilmente, ma che tendono ad attraversare fasi molto simili: riconoscimento, identificazione, organizzazione, struttura, complicazione, e così via. La storia di Stella Raphael è una delle più tristi che io conosca. Stella era una donna profondamente frustrata, che subì le prevedibili conseguenze di una lunga negazione e crollò di fronte a una tentazione improvvisa e soverchiante. Come se non bastasse, era una romantica.

Neanche dieci righe e il lettore è già immerso fino al collo nell’atmosfera scura e viscosa di “Follia”, un romanzo che non solo parla di ossessione, ma che riesce a tutti gli effetti a ossessionare anche il lettore fino a quando non si giunge all’epilogo della storia (e forse anche dopo). D’altra parte, con un incipit così…

Se vuoi leggere tutti i (Perd)Incipit! pubblicati finora visita questa pagina!