“Maaaa, e se approfittassimo del bel tempo e ci regalassimo una domenica via da casa?“. Quando comincio una frase con: “Ma, e se…” so già che l’idea mi stuzzica a tal punto da traformare immediatamente il detto in fatto.
Dopo brevi valutazioni, la meta scelta è stata Brisighella, provincia di Ravenna, un altro dei 100 borghi più belli d’Italia.
Così come a Dozza, anche a Brisighella sembra di fare un salto nel tempo, dritti dritti fino al Medioevo. Si sa, a quell’epoca era importante potersi difendere e sapere per tempo chi stava arrivando all’attacco perciò è facile immaginare come siano state le alture strategiche su cui sorgono la Torre dell’Orologio e la Rocca a determinare la nascita di questo borgo. Le stradine in sasso del centro e le costruzioni che dominano dall’alto evocano distintamente ancora oggi un’atmosfera trecentesca.
Da percorrere assolutamente, prima di puntare verso l’alto, la via degli Asini è una strada sopraelevata molto particolare, che nel tempo ha svolto due funzioni: baluardo difensivo e alloggio dei “birrocciai”, coloro che trasportavano il gesso estratto dalle cave.
Brisighella sorge infatti interamente su montagne di gesso selenitico, all’interno del Parco regionale della vena del gesso romagnola. Questo materiale è molto presente nella storia, nel panorama e ai bordi delle strade di Brisighella, tanto che è possibile toccarlo con mano e ammirarne lo scintillio mentre si salgono piano piano gli innumerevoli gradini che conducono in cima ai colli fortificati.
Insomma, se hai una giornata libera e voglia di camminare, di riempirti gli occhi di un fascino antico e di gustarti una buona piadina romagnola, Brisighella fa decisamente per te!
ottimo suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima passeggiata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Già già 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho un caro amico a Brisighella e andiamo spesso a trovarlo. Il borgo è splendido e intatto: un altro esempio di come sia bella la nostra Italia ‘minore’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Giorno, Grazie per esser passata nel mio blog. Ci siamo stati a Brisighella non avevamo molto tempo e abbiamo girovagato un paio di ore, ma sono poche, ci ritorneremo l’ho trovata molto bella… buona continuazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere passato da me 🙂
Effettivamente per esplorarla bene occorre almeno una giornata, soprattutto perché è costruita su tre colli (la Rocca, la Torre dell’Orologio e il Monticino).
Ti auguro una splendida serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ci sono stata. È un borgo molto bello e si mangia bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, in Emilia-Romagna il mangiar bene è una questione di principio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona